Ricerca avanzata

Keywords






  • (+)
  • Tags

    Collane






    Riviste

    Anno di pubblicazione






    Autori






  • (+)
  • Co-autori


    Curatori


    Eurasiatica | 21

    Riflessi e ombre nel Mar Bianco

    Venezia e i Turchi dopo la caduta
    Motivi ottomani nella storiografia locale ottocentesca (1840-1913)

    Eurasiatica | 3

    Ca’ Foscari, Venezia e i Balcani

    Bere e fumare ai confini dell’Impero
    Caffè e tabacco in Antibari del periodo Ottomano

    Eurasiatica | 8

    La Crimea tra Russia, Italia e Impero ottomano

    La guerra di Crimea come fattore di modernizzazione
    Il caso dell’Impero ottomano e dell’Impero russo

    Eurasiatica | 8

    La Crimea tra Russia, Italia e Impero ottomano

    Le lingue turciche della Crimea fra migrazioni e estinzione

    Hilâl | 6

    Venetians and Ottomans in the Early Modern Age
    Essays on Economic and Social Connected History

    Eurasiatica | 21

    Riflessi e ombre nel Mar Bianco

    Riflessi e ombre del sé in Beyaz Kale di Orhan Pamuk
    Venezia, l’Impero e la nazione tra narcisismo e vergogna

    Knowledge Hegemonies in the Early Modern World | 4

    In Light of Bessarion’s Astronomical Manuscripts

    Introduction
    Rethinking the Historiography of Western Science in Light of Bessarion’s Manuscripts

    Filologie medievali e moderne | 9

    Contatti di lingue - Contatti di scritture

    Caratteri arabi per la lingua bosniaca
    Esempi di scrittura fra influssi ottomani e riappropriazioni locali