Sinica venetiana | 2
La lingua cinese: variazioni sul tema
Studi e ricerche | 21
Valutazione, apprendimento e innovazione nelle azioni di welfare territoriale
magazén
2 | 2 | 2021
Studi e ricerche | 13
La didattica delle lingue nel nuovo millennio
Filologie medievali e moderne | 11
Nuovi territori della lettera tra XV e XVI secolo
Studi e ricerche sulle reti d’impresa | 4
Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2023
Lexis Supplementi | 2
Cassius Dio and the Principate
Lingue dei segni e sordità | 7
Insegnare la LIS e la LISt all’università
LiVVaL | 4
Language Attitudes and Bi(dia)lectal Competence
Bibliotheca Trimalchionis Tertia | 2
La Fine e l’Altro
Studi e ricerche | 31
«L’umanesimo della parola»
Studi e ricerche | 13
La didattica delle lingue nel nuovo millennio
Ca’ Foscari Japanese Studies | 10
Rethinking Nature in Post-Fukushima Japan
Antichistica | 14
Strumenti digitali e collaborativi per le Scienze dell’Antichità
Biblioteca di Rassegna iberistica | 1
Geométrica explosión
Studi e ricerche | 7
Tales of Unfulfilled Times
Eurasiatica | 22
Time in East Asian Endangered Languages
Ca’ Foscari Japanese Studies | 14
Itineraries of an Anthropologist
SAIL | 18
Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale
Studi e ricerche | 20
Studi di linguistica slava
SAIL | 26
La linguistica educativa tra ricerca e sperimentazione
Biblioteca di Rassegna iberistica | 22
Studi Iberici. Dialoghi dall’Italia
Translating Wor(l)ds | 2
Between Texts, Beyond Words
SAIL | 7
Le lingue in Italia, le lingue in Europa: dove siamo, dove andiamo
Studi e ricerche | 26
Blended Learning and the Global South