Ricerca avanzata

Keywords






  • (+)
  • Tags






  • (+)
  • Collane






  • (+)
  • Riviste


    Anno di pubblicazione






  • (+)
  • Autori






  • (+)
  • Co-autori






  • (+)
  • Curatori

    Sinica venetiana | 2

    La lingua cinese: variazioni sul tema

    Creatività bilingue e contatto linguistico nella pubblicità cinese

    Studi e ricerche | 21

    Valutazione, apprendimento e innovazione nelle azioni di welfare territoriale

    3 Lo SROI Explore: un mix-method per l’analisi dei processi organizzativi e l’apprendimento collettivo

    magazén

    2 | 2 | 2021

    The Digital Urban Experience of a Lost City
    Using Mixed Methods to Depict the Historical Street Life of Edo/Tokyo

    Studi e ricerche | 13

    La didattica delle lingue nel nuovo millennio

    Internazionalizzazione dell’internazionalità
    Azioni a supporto delle matricole ‘straniere’ nei corsi accademici in italiano

    Filologie medievali e moderne | 11

    Nuovi territori della lettera tra XV e XVI secolo

    Politica, vita, scrittura nell’epistolario machiavelliano

    Studi e ricerche sulle reti d’impresa | 4

    Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2023

    7 • Innovare nei contratti di rete: la composizione della rete

    Lingue dei segni e sordità | 7

    Insegnare la LIS e la LISt all’università

    Annotare la lingua dei segni italiana (LIS) all’università
    Strategie degli apprendenti

    LiVVaL | 4

    Language Attitudes and Bi(dia)lectal Competence

    Bilectal Investigations of Grammar
    A View from Cyprus

    Studi e ricerche | 31

    «L’umanesimo della parola»

    Le ottave ‘esotiche’ del Ciriffo Calvaneo
    Un «viaggio ai confini ultimi della lingua»

    Studi e ricerche | 13

    La didattica delle lingue nel nuovo millennio

    Lingua araba a scuola: nuove prospettive glottodidattiche

    Ca’ Foscari Japanese Studies | 10

    Rethinking Nature in Post-Fukushima Japan

    Masumura Yasuzō
    A Breakthrough in the Wall of Japanese Cinema

    Antichistica | 14

    Strumenti digitali e collaborativi per le Scienze dell’Antichità

    Oltre le biblioteche digitali

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 1

    Geométrica explosión

    De Argentina a Corea y vuelta.
    Versiones cinematográficas del Sur    

    Studi e ricerche | 7

    Tales of Unfulfilled Times

    La Centaura di Giovan Battista Andreini tra poetica e teatro

    Eurasiatica | 22

    Time in East Asian Endangered Languages

    Competing Intraterminals in the South Siberian Turkic Language Chalkan

    Ca’ Foscari Japanese Studies | 14

    Itineraries of an Anthropologist

    The Android and the Fax: Robots, AI and Buddhism in Japan

    SAIL | 18

    Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale

    Motivare a motivare: strategie motivazionali per gli alunni di lingua straniera nella secondaria di primo grado

    Studi e ricerche | 20

    Studi di linguistica slava

    Verso una tipologia di esponenti linguistici del genere femminile
    L’italiano e il polacco a confronto

    SAIL | 26

    La linguistica educativa tra ricerca e sperimentazione

    CLIL e professione per soggetti ‘svantaggiati’

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 22

    Studi Iberici. Dialoghi dall’Italia

    Viagens na Minha Terra. Esplorazioni iberiche della prossimità (cibo e thanaturismo)

    Translating Wor(l)ds | 2

    Between Texts, Beyond Words

    Another Type of ‘Old Tales Retold’
    Translation and Self-Translation, Intertextuality and Self-Intertextuality in Zhang Ailing’s Works

    SAIL | 7

    Le lingue in Italia, le lingue in Europa: dove siamo, dove andiamo

    La sfida delle classi ad abilità linguistiche differenziate (CAD) in Italia e in Europa

    Studi e ricerche | 26

    Blended Learning and the Global South

    Hybrid Design and Flipping the Classroom in Content-Oriented Foreign Language Courses
    Developing Intensive Italian for Gamers