Ricerca avanzata

Keywords






  • (+)
  • Tags

    Collane






  • (+)
  • Riviste


    Anno di pubblicazione






  • (+)
  • Autori






  • (+)
  • Co-autori

    Curatori

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 4

    Cultural Heritage. Scenarios 2015-2017

    International Law and Intentional Destruction of Cultural Heritage

    Società e trasformazioni sociali | 9

    Posted workers

    Distacco transnazionale e contrasto al dumping in Italia
    Passi in avanti e questioni irrisolte

    Ca’ Foscari Japanese Studies | 6

    Death and Desire in Contemporary Japan

    Negotiating the Unusual, Classifying the Unnatural
    The Reporting and Investigation of Medical-related Deaths in England and Japan

    I libri di Ca’ Foscari | 6

    Le discipline economiche e aziendali nei 150 anni di storia di Ca’ Foscari

    Bilancio e sistema giuridico
    Prime regole contabili in ordinamenti diversi

    Studi e ricerche | 36

    Vulnerabilità in migrazione

    La questione della vulnerabilità nel sistema di protezione internazionale in Italia
    Le prospettive di decision maker, operatori/trici sociali e persone migranti

    Sinica venetiana | 2

    La lingua cinese: variazioni sul tema

    Parole che legano, parole che separano
    Discorso e produzione di significati sulla malattia mentale nella RPC del XX e XXI secolo

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 4

    Cultural Heritage. Scenarios 2015-2017

    Animals and/or Humans. Ethnography and Mediation of ‘Glocal’ Conflicts in the Carresi of Southern Molise (Italy)

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 5

    Tortura e migrazioni | Torture and Migration

    Vulnerable to the System: Migration and Torture in Spain

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 3

    Citizens of Europe

    Quali strumenti giuridici statali e regionali per le comunità patrimoniali?

    Società e trasformazioni sociali | 8

    Stuck and Exploited

    Stuck and Exploited
    Refugees and Asylum Seekers in Italy between Exclusion, Discrimination and Struggles

    Studi e ricerche sulle reti d’impresa | 3

    Osservatorio Nazionale sulle reti d’impresa 2022

    5 • Gestione delle filiere ed evoluzione delle reti

    Diaspore | 5

    Venti anni di pace fredda in Bosnia Erzegovina

    Il Tribunale delle donne in Sarajevo
    Una prospettiva giuridica internazionale tra democrazia e memoria collettiva

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 3

    Citizens of Europe

    Mercato interno e politiche culturali nazionali
    La difficile ricerca di un equilibrio nel processo di auto-costituzione dell’ordinamento interindividuale comunitario