Ricerca avanzata

Keywords






  • (+)
  • Tags






  • (+)
  • Collane






  • (+)
  • Riviste


    Anno di pubblicazione






  • (+)
  • Autori






  • (+)
  • Co-autori






  • (+)
  • Curatori

    magazén

    3 | 2 | 2022

    Modern Art from the Arab Region – Digitisation as a Chance?
    The Research and Database Project LAWHA as a Case Study

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 6

    La Convenzione Europea del Paesaggio vent’anni dopo (2000-2020)

    Camminare e narrare come pratiche dei cittadini per fare paesaggio

    SAIL | 26

    La linguistica educativa tra ricerca e sperimentazione

    ‘Di necessità, virtù’: insegnamento linguistico, tecnologia e ricerca-azione al tempo del COVID-19
    Uno studio di caso

    Eurasiatica | 2

    Dal Paleolitico al Genocidio Armeno

    Some Aspects of Theology and Religious Studies of Genocides: The Armenian Case

    Società e trasformazioni sociali | 5

    Nuove frontiere della precarietà del lavoro

    Internships and Volunteering in Europe
    A Precarious Way to Professionalization

    Disclosing Collections | 6

    Indexing the Early Modern Printed Image

    Appendices

    Studi e ricerche | 13

    La didattica delle lingue nel nuovo millennio

    Intercomprensione orale tra lingue romanze
    Cognizione ed emozione all’ascolto di suoni e di significati sperimentando nuovi percorsi didattici in uno studio di caso

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 4

    Cultural Heritage. Scenarios 2015-2017

    Increase the Potential of a Territory Starting from Culture
    The Exemplar of the Ecomuseo della Pastorizia

    Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Venezia | 1

    Cronache della Soprintendenza di Venezia. Attività e ricerche

    Infiltrazioni negli spazi urbani: curare una mostra diffusa a Venezia
    In dialogo con Silvia Degan sul caso di Visioni Veneziane

    Studi e ricerche | 39

    Traiettorie di sviluppo per le imprese agroalimentari: sfide, management e innovazione

    Tecnologie 4.0 e imprese agroalimentari: il ruolo delle relazioni con i fornitori e gli ecosistemi di supporto

    Studi e ricerche | 13

    La didattica delle lingue nel nuovo millennio

    The Case of the Non-Native English Speaker in EMI

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 33

    Mirades afectives sobre la cultura catalana contemporània

    Escriptura, discapacitat i afectivitat
    Una anàlisi narratològica i discursiva a partir d’El teu nom és Olga, de Josep M. Espinàs, i Quiet, de Màrius Serra

    SAIL | 18

    Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale

    Promuovere un’educazione plurilingue parlando a casa di cose di scuola
    Esiti da una ricerca-azione

    Studi e ricerche | 13

    La didattica delle lingue nel nuovo millennio

    Multimodal Input for Italian Beginner Learners of English
    A Study on Comprehension and Vocabulary Learning from Undubbed TV Series

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 16

    Perspetivas críticas sobre os estudos ibéricos

    La hipótesis del ovillo desmadejado
    Caracterizar los estudios ibéricos desde lo insular

    Sinica venetiana | 6

    Corpus-Based Research on Chinese Language and Linguistics

    Co-Varying Collexeme Analysis of Chinese Classifiers 棵 and 株 zhū

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 35

    Arquitecturas verbales y otras antigrafías

    Ut architectura poësis

    SAIL | 18

    Politiche e pratiche per l’educazione linguistica, il multilinguismo e la comunicazione interculturale

    Motivare a motivare: strategie motivazionali per gli alunni di lingua straniera nella secondaria di primo grado

    Studi di storia | 13

    Printing R-Evolution and Society 1450-1500

    16 Patterns of Consumption in Renaissance Venice

    Studi di archivistica, bibliografia, paleografia | 7

    La legatura dei libri antichi

    Per una storia culturale delle legature della Cattedrale di Cambrai
    Il caso delle legature ibride di tipo carolingio-romanico
    For a Cultural History of the Cambrai Cathedral Bindings

    The Case of Carolingian-Romanesque Hybrid Ligatures

    Società e trasformazioni sociali | 9

    Posted workers

    Romanian Workers Posted to Germany
    Precarious Working Conditions

    Studi e ricerche | 13

    La didattica delle lingue nel nuovo millennio

    Il sillabo interattivo
    Una proposta per integrare autovalutazione e valutazione in entrata dell’italiano L2 rivolta a studenti universitari stranieri in scambio con l’Università di Padova