Ricerca avanzata

Keywords






  • (+)
  • Tags

    Collane




    Riviste


    Anno di pubblicazione






    Autori






  • (+)
  • Co-autori

    Curatori

    Studi di archivistica, bibliografia, paleografia | 3

    Memoria poetica e poesia della memoria

    Momenti epigrafici in Boccaccio e Petrarca

    Quaderni Veneti

    3 | 1-2 | 2014

    «… qualche volta allegar la Fiammetta»
    Giunte minime all’epistolario di Vincenzio Borghini su Boccaccio e sulla Galleria delle Carte geografiche in Vaticano

    Italianistica. Nuova serie | 4

    La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo

    Copisti per passione della Comedia delle Ninfe Fiorentine di Giovanni Boccaccio

    Italianistica. Nuova serie | 4

    La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo

    «Nel vulgar sermone»: Filelfo traduttore di Ovidio, tra prosa e terza rima

    Italianistica. Nuova serie | 4

    La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo

    Suggestioni cortesi ed elementi di letteratura cavalleresca nelle ballate del Pecorone

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 5

    Serenísima palabra

    «Medrar consiste en ventura»
    La fortuna española del Decamerón X.1 en la España del Siglo de Oro

    Biblioteca di Rassegna iberistica | 5

    Serenísima palabra

    Bandello en el taller dramático de Lope

    Italianistica. Nuova serie | 4

    La tradizione prosimetrica in volgare da Dante a Bembo

    Un prosimetro a tema religioso: il Trattato d’una angelica cosa mostrata per una divotissima visione di Giovanni Gherardi da Prato
    Il Trattato d’una angelica cosa mostrata per una divotissima visione di Giovanni Gherardi da Prato