Ricerca avanzata

Keywords






  • (+)
  • Tags

    Collane






    Riviste

    Anno di pubblicazione






  • (+)
  • Autori






  • (+)
  • Co-autori





    Curatori

    Antichistica | 23

    Il dono di Altino

    Istituire il Parco archeologico di Altino
    Una riflessione critica

    Antichistica | 23

    Il dono di Altino

    ‘Corredi emergenti’ e ‘ossicini pertinenti’
    Ovvero perché consultare un museologo per fare un museo

    Antichistica | 23

    Il dono di Altino

    «l’ospizio di quiescenza delle povere pietre...»
    Ancora sul Museo Provinciale di Torcello e i suoi misteri: i cataloghi ottocenteschi

    Studi ciprioti | 3

    From Exploration to Exploitation

    1 • Has It Always Been Extractive Archaeology?

    Sapere l’Europa, sapere d’Europa | 4

    Cultural Heritage. Scenarios 2015-2017

    The Agreements between the Italian Ministry of Culture and American Museums on the Return of Removed Cultural Properties

    Antichistica | 34

    Figlio del lampo, degno di un re. Un cavallo veneto e la sua bardatura

    Nella vita del Museo: un esempio di valorizzazione in itinere

    Studi e ricerche | 11

    Giornata dell’archeologia: scavi e ricerche del Dipartimento di Studi Umanistici

    Egittologia cafoscarina
    Dal Veneto alla valle del Nilo

    Studi e ricerche | 11

    Giornata dell’archeologia: scavi e ricerche del Dipartimento di Studi Umanistici

    Ricerche e studi ad Altino e nei Musei archeologici del Veneto

    Antichistica | 35

    La necropoli di Opitergium

    Spolia dalla necropoli opitergina: monumenta

    Studi e ricerche | 4

    Adriatico altomedievale (VI-XI secolo)

    The Byzantine Shipwreck of Cape Stoba (Mljet, Croatia)